Padova e la Grande Guerra
  • Home
    • Il progetto
  • Luoghi
    • Padova città
    • Padova provincia
      • Alta Padovana
      • Area termale e Colli Euganei
      • Cintura urbana
      • Saccisica e Conselvano
      • Bassa Padovana
    • Ricerca per Comune
    • Approfondimenti
  • Libri
    • Libri
    • Bibliografia
  • Personaggi
    • Decorati padovani
    • Ricordi dei lettori
  • Eventi
    • APPUNTAMENTI
    • MOSTRE
    • Schede spettacoli
  • Dalla scuola
  • Itinerari e visite
    • Da visitare
    • Itinerari con visite guidate
    • Gallerie di immagini
  • INFO
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Segnalazioni
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sui cookies
    • Cercare notizie su un soldato caduto o disperso
  • Indice
    • Indice generale
    • RICERCA PER COMUNE
    • Medagliati e decorati padovani nella Grande Guerra
      • Baone Decorati

decorati

Giuseppe Gasparini, studente di medicina

8 Aprile 2020 Emanuele Cenghiaro 5

Era figlio di una delle più illustri famiglie di Piove di Sacco il giovane Giuseppe Gasparini, ufficiale di fanteria caduto in guerra sul monte Cengio […]

Il generale Rodolfo Torresan

8 Marzo 2020 Emanuele Cenghiaro 1

Tra i molti soldati che hanno partecipato alla Grande guerra ci piace raccontare almeno le storie di qualcuno: questa volta abbiamo scelto Rodolfo Torresan, che […]

Le medaglie di Giulio Bertolini, sergente

23 Aprile 2018 Emanuele Cenghiaro 3

Non esiste un elenco definitivo dei decorati padovani della Grande Guerra, e ogni tanto  affiora un nome o una medaglia di cui non si aveva […]

Medaglie e onorificenze padovane nella Grande Guerra

13 Marzo 2018 Emanuele Cenghiaro 26

Proviamo in questa pagina a redigere un elenco dei decorati padovani della Grande Guerra (Medaglie d’Oro, d’Argento, di Bronzo e Ordine di Savoia). L’elenco non è completo, […]

Giordano Giuseppe Magro, Medaglia d’Argento V.M.

25 Giugno 2015 Emanuele Cenghiaro 0

È nato ed è sempre vissuto a Candiana Giordano Giuseppe Magro,  fratello della Medaglia d’Argento Leone Magro. A differenza di quest’ultimo, però, il suo nome non compariva […]

Antonio Sbettega, Medaglia di Bronzo V.M.

20 Giugno 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Le notizie qui riportate sono tratte dal volume di Bruno Savin “In guerra con il coraggio della fede“, 1999 Nacque a Battaglia Terme (Pd) il […]

monsignor De Zanche, da cappellano militare a vescovo

28 Febbraio 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Tra i religiosi padovani che presero parte alla Grande guerra il più noto è probabilmente mons. Vittorio De Zanche. Nato  a Caselle di Selvazzano il 23 giugno 1888, […]

Giulio Zanon, Medaglia d’oro v.m.

3 Dicembre 2014 Lorenzo Brunazzo 1

Il volume di Albino Bellon, I due secoli di Cadoneghe. Dal comune napoleonico al primo consiglio comunale repubblicano (Cecc, Vigodarzere, 1995) dedica un capitolo ai […]

Il “capitano santo”, Guido Negri

7 Settembre 2014 Emanuele Cenghiaro 6

Era nativo di Este il “capitano santo”, Guido Negri, che meritò quell’appellativo per un episodio accaduto nel pomeriggio del 20 agosto 1915 e che fu ripreso […]

Nessuna immagine

Caduti e decorati padovani nella Grande Guerra – Le Medaglie d’oro

18 Giugno 2014 Emanuele Cenghiaro 0

Medaglia d’oro al valor militare Giulio Zanon, soldato di fanteria nella 9a Compagnia del 13° Reggimento Nato a Bragni di Cadoneghe nel 1892, cadde il 30 […]

Cerca nel sito

Stai cercando…

- Il tuo Comune padovano?
- Informazioni su un soldato caduto o disperso?

Libri: acquisto on line

Appuntamenti

  • Conferenza: Il rione Codalunga nel primo Dopoguerra

    4 Aprile 2018 0
  • 17 marzo – Centenario Ass. Mutilati ed invalidi di Padova

    9 Marzo 2018 1
  • Gli Amici della Bicicletta alla riscoperta della Grande Guerra

    18 Gennaio 2018 0
  • Rinviato: Cadere in battaglia – conferenza 25 gennaio 2018

    12 Gennaio 2018 0
  • 11 novembre 1916: cent’anni dalla tragedia del torrione della Gatta

    10 Novembre 2016 6

Archivio

Iscriviti al feed RSS
Scegli il percorso
INVIATECI LE VOSTRE INFORMAZIONI
Se avete notizie, contributi, fotografie che possono contribuire a completare il sito, potete contattarci tramite l'indirizzo mail o i formulari che trovate nella pagina dei contatti. Grazie!
Appuntamenti
  • Conferenza: Il rione Codalunga nel primo Dopoguerra

    4 Aprile 2018 0
  • 17 marzo – Centenario Ass. Mutilati ed invalidi di Padova

    9 Marzo 2018 1
Proprietà di Tracciati editore - P.IVA 04047580289 - Via De Foretti 4, Padova

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes