Padova e la Grande Guerra
  • Home
    • Il progetto
  • Luoghi
    • Padova città
    • Padova provincia
      • Alta Padovana
      • Area termale e Colli Euganei
      • Cintura urbana
      • Saccisica e Conselvano
      • Bassa Padovana
    • Ricerca per Comune
    • Approfondimenti
  • Libri
    • Libri
    • Bibliografia
  • Personaggi
    • Decorati padovani
    • Ricordi dei lettori
  • Eventi
    • APPUNTAMENTI
    • MOSTRE
    • Schede spettacoli
  • Dalla scuola
  • Itinerari e visite
    • Da visitare
    • Itinerari con visite guidate
    • Gallerie di immagini
  • INFO
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Segnalazioni
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sui cookies
    • Cercare notizie su un soldato caduto o disperso
  • Indice
    • Indice generale
    • RICERCA PER COMUNE
    • Medagliati e decorati padovani nella Grande Guerra
      • Baone Decorati

Articoli di Emanuele Cenghiaro

Festeggiamenti in onore della Brigata Padova nell'agosto 1918

La mostra “Tavoli di guerra e di pace” a Padova conclude il centenario

25 Ottobre 2018 Emanuele Cenghiaro 0

“Tavoli di guerra e di pace – 1918 Padova capitale al fronte da Caporetto a villa Giusti” è il titolo della mostra che conclude, al […]

“Padova nella guerra” del Solitro disponibile sul web

23 Giugno 2018 Emanuele Cenghiaro 0

Il celebre volume di Guido Solitro sulla Grande guerra e la città di Padova, edito da Draghi nel 1933, introvabile se non in qualche archivio […]

Conferenza e mostra: La battaglia del Solstizio e “L’esercito di carta”

30 Maggio 2018 Emanuele Cenghiaro 0

Continuano al Museo della Terza Armata di Padova le iniziative organizzate dall’Ass. Nazionale Combattenti e Reduci di Padova sul tema della Grande Guerra. Giovedì 31 […]

Grande Guerra e Villanova

25 Maggio 2018 Emanuele Cenghiaro 0

Luciano Biasiolo Villanova di Camposampiero e la Storia 1996, Biblioteca Pubblica Comunale di Villanova di Camposampiero Il volume di Luciano Biasiolo “Villanova di Camposampiero e […]

Arte come memoria, un volume a cura di Marta Nezzo

15 Maggio 2018 Emanuele Cenghiaro 0

Marta Nezzo Arte come memoria Il Poligrafo, 296 pp, 35,00 euro Agosto 1914: le truppe tedesche sono accampate nella città belga di Lovanio, nelle Fiandre. […]

Nessuna immagine

Zurhaleg Guido da Padova – Medaglia di Bronzo V.M.

11 Maggio 2018 Emanuele Cenghiaro 0

Zurhaleg Guido, da Padova, soldato reggimento genio, n. 109 matricola. Sfidando il pericolo, riusciva a far brillare un tubo esplosivo sotto il reticolato nemico, riportando, […]

Nessuna immagine

Lazzarini Giuseppe da Este – Medaglia di Bronzo V.M.

10 Maggio 2018 Emanuele Cenghiaro 0

Lazzarini Giuseppe, da Este (Padova), sottotenente complemento reggimento fanteria. Dopo avere diretto con grande audacia la postazione ed il brillamento di tubi esplosivi nei reticolati […]

Nessuna immagine

Da Ponte Tullio da Padova – Medaglia d’Argento V.M.

10 Maggio 2018 Emanuele Cenghiaro 1

Da Ponte Tullio, da Padova, sergente reggimento fanteria, n. 45000 matricola. Dando mirabile esempio di coraggio, di energia e di noncuranza del pericolo, si slanciava […]

Gli ultimi giorni, uno studio di Alberto Di Gilio

3 Maggio 2018 Emanuele Cenghiaro 0

Alberto Di Gilio Gli ultimi giorni – L’Armistizio di Villa Giusti. La Vittoria. La fine di un impero. Gino Rossato editore, pag. 128, euro 17,50 […]

Le medaglie di Giulio Bertolini, sergente

23 Aprile 2018 Emanuele Cenghiaro 3

Non esiste un elenco definitivo dei decorati padovani della Grande Guerra, e ogni tanto  affiora un nome o una medaglia di cui non si aveva […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 24 »

Cerca nel sito

Stai cercando…

- Il tuo Comune padovano?
- Informazioni su un soldato caduto o disperso?

Libri: acquisto on line

Appuntamenti

  • Conferenza: Il rione Codalunga nel primo Dopoguerra

    4 Aprile 2018 0
  • 17 marzo – Centenario Ass. Mutilati ed invalidi di Padova

    9 Marzo 2018 1
  • Gli Amici della Bicicletta alla riscoperta della Grande Guerra

    18 Gennaio 2018 0
  • Rinviato: Cadere in battaglia – conferenza 25 gennaio 2018

    12 Gennaio 2018 0
  • 11 novembre 1916: cent’anni dalla tragedia del torrione della Gatta

    10 Novembre 2016 6

Archivio

Iscriviti al feed RSS
Scegli il percorso
INVIATECI LE VOSTRE INFORMAZIONI
Se avete notizie, contributi, fotografie che possono contribuire a completare il sito, potete contattarci tramite l'indirizzo mail o i formulari che trovate nella pagina dei contatti. Grazie!
Appuntamenti
  • Conferenza: Il rione Codalunga nel primo Dopoguerra

    4 Aprile 2018 0
  • 17 marzo – Centenario Ass. Mutilati ed invalidi di Padova

    9 Marzo 2018 1
Proprietà di Tracciati editore - P.IVA 04047580289 - Via De Foretti 4, Padova

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes