Padova e la Grande Guerra
  • Home
    • Il progetto
  • Luoghi
    • Padova città
    • Padova provincia
      • Alta Padovana
      • Area termale e Colli Euganei
      • Cintura urbana
      • Saccisica e Conselvano
      • Bassa Padovana
    • Ricerca per Comune
    • Approfondimenti
  • Libri
    • Libri
    • Bibliografia
  • Personaggi
    • Decorati padovani
    • Ricordi dei lettori
  • Eventi
    • APPUNTAMENTI
    • MOSTRE
    • Schede spettacoli
  • Dalla scuola
  • Itinerari e visite
    • Da visitare
    • Itinerari con visite guidate
    • Gallerie di immagini
  • INFO
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Segnalazioni
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sui cookies
    • Cercare notizie su un soldato caduto o disperso
  • Indice
    • Indice generale
    • RICERCA PER COMUNE
    • Medagliati e decorati padovani nella Grande Guerra
      • Baone Decorati

Mese: Giugno 2015

Venerdì 3 luglio, Padova: “I prezzi da pagare” lettura animata

30 Giugno 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Si tiene venerdì 3 luglio alle ore 20,45 nella Sala consiliare di via Astichello 18 (zona Sacro Cuore) la lettura animata “I prezzi da pagare” di Daniel Di Schüler, […]

Pontelongo: un fucilato sconosciuto sulla lapide del monumento ai Caduti…

29 Giugno 2015 Lisa Bregantin 0

di Lisa Bregantin Il nome di un soldato della Grande Guerra, inciso sul monumento ai Caduti del suo paese era generalmente indice che la sua […]

Sabato 27 giugno “Fiori fragili. Ortigara 1917” ad Arzergrande

26 Giugno 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Sabato 27 giugno al Casone Azzurro a Vallonga di Arzergrande, alle ore 21.00, si tiene il monologo Fiori fragili. Ortigara 1917 di e con Riccardo Benetti. Il monologo segue […]

Mostra: fino al 12 luglio “Tracce – Memorie dal fronte” ad Arzergrande

26 Giugno 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Sabato 27 giugno alle ore 19.00 si inaugura al Casone Azzurro, a Vallonga di Arzergrande, la mostra “Tracce – Memorie dal fronte”, un percorso in settanta […]

Sabato 4 luglio “La notte in cui la guerra si fermò” ad Arzergrande

26 Giugno 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Sabato 4 luglio al Casone Azzurro a Vallonga di Arzergrande, alle ore 21.00, si tiene lo spettacolo La notte in cui la guerra si fermò, canti […]

Giordano Giuseppe Magro, Medaglia d’Argento V.M.

25 Giugno 2015 Emanuele Cenghiaro 0

È nato ed è sempre vissuto a Candiana Giordano Giuseppe Magro,  fratello della Medaglia d’Argento Leone Magro. A differenza di quest’ultimo, però, il suo nome non compariva […]

San Giorgio in Bosco, i soldati nella scuola che non c’è più

25 Giugno 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Quali edifici scolastici del padovano non furono utilizzati, almeno per un breve periodo, come alloggio di soldati o ospedali di fortuna durante la Grande Guerra? […]

Antonio Sbettega, Medaglia di Bronzo V.M.

20 Giugno 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Le notizie qui riportate sono tratte dal volume di Bruno Savin “In guerra con il coraggio della fede“, 1999 Nacque a Battaglia Terme (Pd) il […]

Palazzo Papafava, un crocevia del fronte

17 Giugno 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Tra i molti palazzi padovani da ricordare per il ruolo di protagonista durante la Grande Guerra ai primi posti andrebbe collocato a buon diritto palazzo Papafava di via […]

Mostra “La ricorrenza della prima guerra mondiale attraverso monete e medaglie”

13 Giugno 2015 Emanuele Cenghiaro 0

È aperta da venerdi 5 giugno a domenica 21 giugno 2015, al Centro Culturale Altinate San Gaetano, la mostra La ricorrenza della Prima Guerra Mondiale attraverso monete […]

Navigazione articoli

1 2 »

Cerca nel sito

Stai cercando…

- Il tuo Comune padovano?
- Informazioni su un soldato caduto o disperso?

Libri: acquisto on line

Appuntamenti

  • Conferenza: Il rione Codalunga nel primo Dopoguerra

    4 Aprile 2018 0
  • 17 marzo – Centenario Ass. Mutilati ed invalidi di Padova

    9 Marzo 2018 1
  • Gli Amici della Bicicletta alla riscoperta della Grande Guerra

    18 Gennaio 2018 0
  • Rinviato: Cadere in battaglia – conferenza 25 gennaio 2018

    12 Gennaio 2018 0
  • 11 novembre 1916: cent’anni dalla tragedia del torrione della Gatta

    10 Novembre 2016 6

Archivio

Iscriviti al feed RSS
Scegli il percorso
INVIATECI LE VOSTRE INFORMAZIONI
Se avete notizie, contributi, fotografie che possono contribuire a completare il sito, potete contattarci tramite l'indirizzo mail o i formulari che trovate nella pagina dei contatti. Grazie!
Appuntamenti
  • Conferenza: Il rione Codalunga nel primo Dopoguerra

    4 Aprile 2018 0
  • 17 marzo – Centenario Ass. Mutilati ed invalidi di Padova

    9 Marzo 2018 1
Proprietà di Tracciati editore - P.IVA 04047580289 - Via De Foretti 4, Padova

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes