Cimeli e divise della Grande Guerra alle scuderie di Palazzo Moroni
È aperta dall’11 aprile al 10 maggio, nelle ex scuderie di palazzo Moroni (Municipio) di Padova, la mostra di cimeli e divise della Prima Guerra Mondiale […]
		
	È aperta dall’11 aprile al 10 maggio, nelle ex scuderie di palazzo Moroni (Municipio) di Padova, la mostra di cimeli e divise della Prima Guerra Mondiale […]
		
	In occasione del centenario del primo conflitto mondiale l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e l’Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra organizzano, con il […]
		
	In un clima di rinnovato interesse per tutto ciò che riguarda la prima guerra mondiale nelle sue molteplici sfaccettature, anche il mondo dell’editoria non sta […]
		
	Aveva la passione per la fotografia Antonio Paccanaro, giovane farmacista di Villanova di Camposampiero nato nel 1890, che nel 1916 fu chiamato al fronte subito dopo […]
		
	Parte da Piazzola sul Brenta la mostra itinerante sul centenario della Grande Guerra e il Veneto che toccherà vari comuni veneti dal 14 marzo al 2 giugno: […]
		
	Il fratello lo definì “la parte migliore e più cara di me stesso” («Giornale di guerra e di prigionia», 1955). E il fratello era uno […]
		
	L’Osservatorio Città di Padova e l’Associazione culturale Ferri organizzano un mini cicl di due conferenze in tema di arte e Grande guerra. Le conferenze si […]
		
	Il territorio del Campopsampierese ricorda la Grande Guerra, che anche in queste zone ha lasciato il segno. Prende il via quindi una rassegna organizzata dagli assessorati alla […]
		
	Tra i religiosi padovani che presero parte alla Grande guerra il più noto è probabilmente mons. Vittorio De Zanche. Nato a Caselle di Selvazzano il 23 giugno 1888, […]
		
	Luigino Caliaro Ali. Dall’Adige al Brenta Aviani&Aviani Editori, Udine «Sicuramente è un bellissimo sport, ma non vedo utilità per l’esercito». Così si esprimeva il generale […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes