Padova e la Grande Guerra
  • Home
    • Il progetto
  • Luoghi
    • Padova città
    • Padova provincia
      • Alta Padovana
      • Area termale e Colli Euganei
      • Cintura urbana
      • Saccisica e Conselvano
      • Bassa Padovana
    • Ricerca per Comune
    • Approfondimenti
  • Libri
    • Libri
    • Bibliografia
  • Personaggi
    • Decorati padovani
    • Ricordi dei lettori
  • Eventi
    • APPUNTAMENTI
    • MOSTRE
    • Schede spettacoli
  • Dalla scuola
  • Itinerari e visite
    • Da visitare
    • Itinerari con visite guidate
    • Gallerie di immagini
  • INFO
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Segnalazioni
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sui cookies
    • Cercare notizie su un soldato caduto o disperso
  • Indice
    • Indice generale
    • RICERCA PER COMUNE
    • Medagliati e decorati padovani nella Grande Guerra
      • Baone Decorati

Padova capoluogo

In questa categoria ci parla dei luoghi di Padova città legati alla Grande guerra: villa Giusti, palazzo Dolfin, il bastione della Gatta, il tempio della Pace, i musei e altro ancora

Gli acquerelli di Pierangelo Villani

13 Febbraio 2015 Emanuele Cenghiaro 0

“Disegni di raffinata bellezza, di grande respiro“. Gabriella Villani definisce così, nel volume “La grande guerra. Storia, pensieri, immagini”, i lavori di suo padre Pierangelo, e […]

L’Università popolare a scuola di Grande Guerra

9 Febbraio 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Riceviamo e pubblichiamo la proposte di iniziative avviate dall’Università Popolare di Padova nell’occasione centenario del 1915 e della Grande Guerra. Si tratta di un ciclo […]

L’archivio dell’ospedale psichiatrico di Padova

3 Febbraio 2015 Emanuele Cenghiaro 1

Durante la Grande Guerra furono 1723 i soldati ricoverati nell’ospedale psichiatrico di via dei Colli a Padova, a quel tempo struttura nuovissima e all’avanguardia in Europa […]

Il maggiore Salomone, aviatore caduto a Padova

9 Gennaio 2015 Emanuele Cenghiaro 2

Chi è questo Salomone cui è intitolata la caserma ospitata nell’ex convento annesso a Santa Giustina, in Prato della Valle? Non è un personaggio biblico, ma […]

Lapidi, monumenti e titolazioni nei quartieri sud-est di Padova

7 Gennaio 2015 Silvia Zava 0

Su una tra le più significative e dolorose pagine della nostra storiografia – quella che tratta la Prima Guerra  Mondiale – tutte le città, i […]

Ospedali e strutture sanitarie a Padova durante la Grande Guerra

28 Dicembre 2014 Alberto Espen 0

Poco risaputo è il non indifferente sforzo organizzativo richiesto alla nostra città di Padova a partire dalle prime settimane di maggio 1915, per l’allestimento delle […]

Il Museo delle Associazioni d’Arma di Padova

18 Dicembre 2014 Emanuele Cenghiaro 2

Nella sede di Assoarma a Padova, sita nella ex scuola Madonna di Lourdes in viale Felice Cavallotti 2 (zona Santa Croce, ai piedi del bastione Alicorno delle cinquecentesche […]

Impara il museo… e la Grande Guerra

21 Ottobre 2014 Emanuele Cenghiaro 0

Tra i percorsi previsti dal progetto Impara il Museo dei Musei civici del Comune di Padova, che si propone di avvicinare gli studenti alle collezioni museali e […]

I reparti militari a Padova allo scoppio della guerra

13 Ottobre 2014 Alberto Espen 6

Al tempo dell’entrata in guerra dell’Italia, Padova ospitava vari, importanti reparti militari che il 24 maggio 1915 furono prontamente mobilitati nella cosiddetta “zona di operazioni” […]

il sito internet e altre iniziative del Comune di Padova

4 Ottobre 2014 Emanuele Cenghiaro 0

Un sito internet, un totem e un pieghevole sono alcune delle iniziativa presentate dal Comune di Padova in occasione del centenario della Grande Guerra. Le iniziative sono […]

Navigazione articoli

« 1 … 4 5 6 »

Cerca nel sito

Stai cercando…

- Il tuo Comune padovano?
- Informazioni su un soldato caduto o disperso?

Libri: acquisto on line

Appuntamenti

  • Conferenza: Il rione Codalunga nel primo Dopoguerra

    4 Aprile 2018 0
  • 17 marzo – Centenario Ass. Mutilati ed invalidi di Padova

    9 Marzo 2018 1
  • Gli Amici della Bicicletta alla riscoperta della Grande Guerra

    18 Gennaio 2018 0
  • Rinviato: Cadere in battaglia – conferenza 25 gennaio 2018

    12 Gennaio 2018 0
  • 11 novembre 1916: cent’anni dalla tragedia del torrione della Gatta

    10 Novembre 2016 6

Archivio

Iscriviti al feed RSS
Scegli il percorso
INVIATECI LE VOSTRE INFORMAZIONI
Se avete notizie, contributi, fotografie che possono contribuire a completare il sito, potete contattarci tramite l'indirizzo mail o i formulari che trovate nella pagina dei contatti. Grazie!
Appuntamenti
  • Conferenza: Il rione Codalunga nel primo Dopoguerra

    4 Aprile 2018 0
  • 17 marzo – Centenario Ass. Mutilati ed invalidi di Padova

    9 Marzo 2018 1

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes