Padova e la Grande Guerra
  • Home
    • Il progetto
  • Luoghi
    • Padova città
    • Padova provincia
      • Alta Padovana
      • Area termale e Colli Euganei
      • Cintura urbana
      • Saccisica e Conselvano
      • Bassa Padovana
    • Ricerca per Comune
    • Approfondimenti
  • Libri
    • Libri
    • Bibliografia
  • Personaggi
    • Decorati padovani
    • Ricordi dei lettori
  • Eventi
    • APPUNTAMENTI
    • MOSTRE
    • Schede spettacoli
  • Dalla scuola
  • Itinerari e visite
    • Da visitare
    • Itinerari con visite guidate
    • Gallerie di immagini
  • INFO
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Segnalazioni
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sui cookies
    • Cercare notizie su un soldato caduto o disperso
  • Indice
    • Indice generale
    • RICERCA PER COMUNE
    • Medagliati e decorati padovani nella Grande Guerra
      • Baone Decorati

Articoli di Emanuele Cenghiaro

Donne e scuola nella grande guerra – Convegno il 3 novembre 2014

16 Ottobre 2014 Emanuele Cenghiaro 0

Si svolge lunedì 3 novembre nella sala Paladin di palazzo Moroni (Municipio) di Padova, alle ore 15.30, il convegno “Donne e scuola nella grande guerra […]

Nessuna immagine

Saonara: “Autunno letterario” sulla Grande Guerra dal 30 ottobre

8 Ottobre 2014 Emanuele Cenghiaro 0

Si intitola “…raccontano la Grande Guerra 1915 – 1918” la rassegna di quattro incontri che  compongono l’autunno letterario di Saonara. La rassegna, curata da Bruna Mozzi, […]

Padova, ciclo di incontri “1914. L’anno della neutralità italiana”

4 Ottobre 2014 Emanuele Cenghiaro 0

In occasione del Centenario della Grande Guerra viene organizzata una serie di apputnamenti volti a indagare la situazione nazionale e locale alla vigilia del 24 […]

il sito internet e altre iniziative del Comune di Padova

4 Ottobre 2014 Emanuele Cenghiaro 0

Un sito internet, un totem e un pieghevole sono alcune delle iniziativa presentate dal Comune di Padova in occasione del centenario della Grande Guerra. Le iniziative sono […]

Il cippo dell’Olmo

26 Settembre 2014 Emanuele Cenghiaro 0

È quasi una curiosità e chissà quanto è vero: tra Camin e Granze di Padova, nella zona detta Olmo, di fronte all’hotel Tulip Inn lungo corso Stati Uniti , […]

Andrea Colotti, capitano e Medaglia d’argento V.M.

11 Settembre 2014 Emanuele Cenghiaro 0

Andrea Colotti nacque a Padova nel 1895, studiò a Feltre diplomandosi in Ragioneria. Allo scoppio della Grande Guerra, avendo frequentato il Corso Ufficiali, partecipò al […]

Nessuna immagine

Abano Terme: ciclo di incontri e film sulla Grande Guerra

7 Settembre 2014 Emanuele Cenghiaro 0

La Biblioteca di Abano Terme organizza due cicli di incontri sulla Grande Guerra, dal 15 settembre al 25 novembre 21014. Informazioni: www.abanoterme.net/biblioteca   Ciclo di incontri LA NEVROSI […]

Il “capitano santo”, Guido Negri

7 Settembre 2014 Emanuele Cenghiaro 7

Era nativo di Este il “capitano santo”, Guido Negri, che meritò quell’appellativo per un episodio accaduto nel pomeriggio del 20 agosto 1915 e che fu ripreso […]

I bombardamenti aerei su Padova

27 Agosto 2014 Emanuele Cenghiaro 0

Durante la Prima guerra mondiale la città di Padova subì 19 bombardamenti. Fu accertato lo sgancio di almeno 912 bombe di differenti calibri (una, inesplosa, […]

Padova e la Grande Guerra a Futura il 31 agosto 2014

26 Agosto 2014 Emanuele Cenghiaro 0

Domenica 31 agosto dalle ore 20 si parla di Padova e la Grande Guerra alla festa Futura, al teatro Geox di corso Australia (Padova). Alle alle […]

Navigazione articoli

« 1 … 19 20 21 … 24 »

Cerca nel sito

Stai cercando…

- Il tuo Comune padovano?
- Informazioni su un soldato caduto o disperso?

Libri: acquisto on line

Appuntamenti

  • Conferenza: Il rione Codalunga nel primo Dopoguerra

    4 Aprile 2018 0
  • 17 marzo – Centenario Ass. Mutilati ed invalidi di Padova

    9 Marzo 2018 1
  • Gli Amici della Bicicletta alla riscoperta della Grande Guerra

    18 Gennaio 2018 0
  • Rinviato: Cadere in battaglia – conferenza 25 gennaio 2018

    12 Gennaio 2018 0
  • 11 novembre 1916: cent’anni dalla tragedia del torrione della Gatta

    10 Novembre 2016 6

Archivio

Iscriviti al feed RSS
Scegli il percorso
INVIATECI LE VOSTRE INFORMAZIONI
Se avete notizie, contributi, fotografie che possono contribuire a completare il sito, potete contattarci tramite l'indirizzo mail o i formulari che trovate nella pagina dei contatti. Grazie!
Appuntamenti
  • Conferenza: Il rione Codalunga nel primo Dopoguerra

    4 Aprile 2018 0
  • 17 marzo – Centenario Ass. Mutilati ed invalidi di Padova

    9 Marzo 2018 1

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes