Padova e la Grande Guerra
  • Home
    • Il progetto
  • Luoghi
    • Padova città
    • Padova provincia
      • Alta Padovana
      • Area termale e Colli Euganei
      • Cintura urbana
      • Saccisica e Conselvano
      • Bassa Padovana
    • Ricerca per Comune
    • Approfondimenti
  • Libri
    • Libri
    • Bibliografia
  • Personaggi
    • Decorati padovani
    • Ricordi dei lettori
  • Eventi
    • APPUNTAMENTI
    • MOSTRE
    • Schede spettacoli
  • Dalla scuola
  • Itinerari e visite
    • Da visitare
    • Itinerari con visite guidate
    • Gallerie di immagini
  • INFO
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Segnalazioni
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sui cookies
    • Cercare notizie su un soldato caduto o disperso
  • Indice
    • Indice generale
    • RICERCA PER COMUNE
    • Medagliati e decorati padovani nella Grande Guerra
      • Baone Decorati

Personaggi

In questo archivio sono riportate le note biografiche dei principali personaggi protagonisti della Grande Guerra nella città di Padova

Enrico Gadda, aviatore

8 Marzo 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Il fratello lo definì “la parte migliore e più cara di me stesso” («Giornale di guerra e di prigionia», 1955). E il fratello era uno […]

Gli acquerelli di Pierangelo Villani

13 Febbraio 2015 Emanuele Cenghiaro 0

“Disegni di raffinata bellezza, di grande respiro“. Gabriella Villani definisce così, nel volume “La grande guerra. Storia, pensieri, immagini”, i lavori di suo padre Pierangelo, e […]

Leonida Schiona, aviatore conselvano

29 Gennaio 2015 Emanuele Cenghiaro 0

In guerra per imparare un lavoro. E che lavoro…! È quanto accadde a Leonida Schiona, conselvano classe 1894, nato in realtà a Orgiano (Vi) ma […]

Il maggiore Salomone, aviatore caduto a Padova

9 Gennaio 2015 Emanuele Cenghiaro 2

Chi è questo Salomone cui è intitolata la caserma ospitata nell’ex convento annesso a Santa Giustina, in Prato della Valle? Non è un personaggio biblico, ma […]

Giulio Zanon, Medaglia d’oro v.m.

3 Dicembre 2014 Lorenzo Brunazzo 1

Il volume di Albino Bellon, I due secoli di Cadoneghe. Dal comune napoleonico al primo consiglio comunale repubblicano (Cecc, Vigodarzere, 1995) dedica un capitolo ai […]

Natale Palli, pilota

8 Novembre 2014 Emanuele Cenghiaro 1

Fu il compagno di D’Annunzio durante il «Volo su Vienna», anzi era il pilota dell’aeroplano, un monoposto adattato a biposto proprio per poter ospitare il […]

Il dottor Paolo Müller

30 Ottobre 2014 Emanuele Cenghiaro 5

Una lapide rimaneva misteriosa nell’atrio della Casa del Mutilato di Padova: vi era riportato il nome di un benefattore, il dottor Paolo Muller. Poi, un […]

Andrea Colotti, capitano e Medaglia d’argento V.M.

11 Settembre 2014 Emanuele Cenghiaro 0

Andrea Colotti nacque a Padova nel 1895, studiò a Feltre diplomandosi in Ragioneria. Allo scoppio della Grande Guerra, avendo frequentato il Corso Ufficiali, partecipò al […]

Il “capitano santo”, Guido Negri

7 Settembre 2014 Emanuele Cenghiaro 7

Era nativo di Este il “capitano santo”, Guido Negri, che meritò quell’appellativo per un episodio accaduto nel pomeriggio del 20 agosto 1915 e che fu ripreso […]

Carlo Cassan e la Padova interventista

21 Agosto 2014 Alberto Espen 1

Mentre i tepori della tarda primavera stavano lasciando posto alla prima calura estiva, lunedì 24 maggio 1915 l’Italia entrò in guerra contro il nemico di […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 »

Cerca nel sito

Stai cercando…

- Il tuo Comune padovano?
- Informazioni su un soldato caduto o disperso?

Libri: acquisto on line

Appuntamenti

  • Conferenza: Il rione Codalunga nel primo Dopoguerra

    4 Aprile 2018 0
  • 17 marzo – Centenario Ass. Mutilati ed invalidi di Padova

    9 Marzo 2018 1
  • Gli Amici della Bicicletta alla riscoperta della Grande Guerra

    18 Gennaio 2018 0
  • Rinviato: Cadere in battaglia – conferenza 25 gennaio 2018

    12 Gennaio 2018 0
  • 11 novembre 1916: cent’anni dalla tragedia del torrione della Gatta

    10 Novembre 2016 6

Archivio

Iscriviti al feed RSS
Scegli il percorso
INVIATECI LE VOSTRE INFORMAZIONI
Se avete notizie, contributi, fotografie che possono contribuire a completare il sito, potete contattarci tramite l'indirizzo mail o i formulari che trovate nella pagina dei contatti. Grazie!
Appuntamenti
  • Conferenza: Il rione Codalunga nel primo Dopoguerra

    4 Aprile 2018 0
  • 17 marzo – Centenario Ass. Mutilati ed invalidi di Padova

    9 Marzo 2018 1

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes