Padova e la Grande Guerra
  • Home
    • Il progetto
  • Luoghi
    • Padova città
    • Padova provincia
      • Alta Padovana
      • Area termale e Colli Euganei
      • Cintura urbana
      • Saccisica e Conselvano
      • Bassa Padovana
    • Ricerca per Comune
    • Approfondimenti
  • Libri
    • Libri
    • Bibliografia
  • Personaggi
    • Decorati padovani
    • Ricordi dei lettori
  • Eventi
    • APPUNTAMENTI
    • MOSTRE
    • Schede spettacoli
  • Dalla scuola
  • Itinerari e visite
    • Da visitare
    • Itinerari con visite guidate
    • Gallerie di immagini
  • INFO
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Segnalazioni
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sui cookies
    • Cercare notizie su un soldato caduto o disperso
  • Indice
    • Indice generale
    • RICERCA PER COMUNE
    • Medagliati e decorati padovani nella Grande Guerra
      • Baone Decorati

Mese: Ottobre 2014

Caporetto giorni d’inferno

31 Ottobre 2014 Emanuele Cenghiaro 1

Alberto Di Gilio Caporetto giorni d’inferno Le tappe della disfatta del Regio Esercito Italiano nelle pagine inedite di un ufficiale di artiglieria Gino Rossato Editore […]

Il dottor Paolo Müller

30 Ottobre 2014 Emanuele Cenghiaro 3

Una lapide rimaneva misteriosa nell’atrio della Casa del Mutilato di Padova: vi era riportato il nome di un benefattore, il dottor Paolo Muller. Poi, un […]

Memorie di guerra dei conselvani – Un secolo di cronache e immagini

29 Ottobre 2014 Emanuele Cenghiaro 0

Ferruccio Sabbion Memorie di guerra dei Conselvani – Un secolo di cronache e immagini 3° Quaderno del Comune di Conselve – Conselve 2010 È stato […]

Mostra “La guerra che verrà”

25 Ottobre 2014 Emanuele Cenghiaro 0

Da sabato 25 ottobre a domenica 30 novembre 2014, nella sede del Museo Storico della Terza Armata, sarà esposta la mostra 1914-2014 La guerra che verrà. Percorso attraverso la […]

La Prima Guerra Mondiale – Ragioni e conseguenze

22 Ottobre 2014 Emanuele Cenghiaro 0

Sono ripresi il 17 ottobre 2014 i cicli di conferenze di Progetto Formazione Continua con un corso dal titolo: LA PRIMA GUERRA MONDIALE: LE RAGIONI, LE CONSEGUENZE Secondo […]

Impara il museo… e la Grande Guerra

21 Ottobre 2014 Emanuele Cenghiaro 0

Tra i percorsi previsti dal progetto Impara il Museo dei Musei civici del Comune di Padova, che si propone di avvicinare gli studenti alle collezioni museali e […]

Donne e scuola nella grande guerra – Convegno il 3 novembre 2014

16 Ottobre 2014 Emanuele Cenghiaro 0

Si svolge lunedì 3 novembre nella sala Paladin di palazzo Moroni (Municipio) di Padova, alle ore 15.30, il convegno “Donne e scuola nella grande guerra […]

I reparti militari a Padova allo scoppio della guerra

13 Ottobre 2014 Alberto Espen 5

Al tempo dell’entrata in guerra dell’Italia, Padova ospitava vari, importanti reparti militari che il 24 maggio 1915 furono prontamente mobilitati nella cosiddetta “zona di operazioni” […]

Nessuna immagine

Saonara: “Autunno letterario” sulla Grande Guerra dal 30 ottobre

8 Ottobre 2014 Emanuele Cenghiaro 0

Si intitola “…raccontano la Grande Guerra 1915 – 1918” la rassegna di quattro incontri che  compongono l’autunno letterario di Saonara. La rassegna, curata da Bruna Mozzi, […]

Padova, ciclo di incontri “1914. L’anno della neutralità italiana”

4 Ottobre 2014 Emanuele Cenghiaro 0

In occasione del Centenario della Grande Guerra viene organizzata una serie di apputnamenti volti a indagare la situazione nazionale e locale alla vigilia del 24 […]

Navigazione articoli

1 2 »

Cerca nel sito

Stai cercando…

- Il tuo Comune padovano?
- Informazioni su un soldato caduto o disperso?

Libri: acquisto on line

Appuntamenti

  • Conferenza: Il rione Codalunga nel primo Dopoguerra

    4 Aprile 2018 0
  • 17 marzo – Centenario Ass. Mutilati ed invalidi di Padova

    9 Marzo 2018 1
  • Gli Amici della Bicicletta alla riscoperta della Grande Guerra

    18 Gennaio 2018 0
  • Rinviato: Cadere in battaglia – conferenza 25 gennaio 2018

    12 Gennaio 2018 0
  • 11 novembre 1916: cent’anni dalla tragedia del torrione della Gatta

    10 Novembre 2016 6

Archivio

Iscriviti al feed RSS
Scegli il percorso
INVIATECI LE VOSTRE INFORMAZIONI
Se avete notizie, contributi, fotografie che possono contribuire a completare il sito, potete contattarci tramite l'indirizzo mail o i formulari che trovate nella pagina dei contatti. Grazie!
Appuntamenti
  • Conferenza: Il rione Codalunga nel primo Dopoguerra

    4 Aprile 2018 0
  • 17 marzo – Centenario Ass. Mutilati ed invalidi di Padova

    9 Marzo 2018 1
Proprietà di Tracciati editore - P.IVA 04047580289 - Via De Foretti 4, Padova

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes