Padova e la Grande Guerra
  • Home
    • Il progetto
  • Luoghi
    • Padova città
    • Padova provincia
      • Alta Padovana
      • Area termale e Colli Euganei
      • Cintura urbana
      • Saccisica e Conselvano
      • Bassa Padovana
    • Ricerca per Comune
    • Approfondimenti
  • Libri
    • Libri
    • Bibliografia
  • Personaggi
    • Decorati padovani
    • Ricordi dei lettori
  • Eventi
    • APPUNTAMENTI
    • MOSTRE
    • Schede spettacoli
  • Dalla scuola
  • Itinerari e visite
    • Da visitare
    • Itinerari con visite guidate
    • Gallerie di immagini
  • INFO
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Segnalazioni
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sui cookies
    • Cercare notizie su un soldato caduto o disperso
  • Indice
    • Indice generale
    • RICERCA PER COMUNE
    • Medagliati e decorati padovani nella Grande Guerra
      • Baone Decorati

Padova capoluogo

In questa categoria ci parla dei luoghi di Padova città legati alla Grande guerra: villa Giusti, palazzo Dolfin, il bastione della Gatta, il tempio della Pace, i musei e altro ancora

La patria in guerra: quattro incontri promossi da Ancr Padova

24 Aprile 2016 Emanuele Cenghiaro 1

Continua il centenario del primo conflitto mondiale e l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci propone un nuovo ciclo di conferenze, dopo quello dello scorso anno (vedi La […]

Mostra “Vita a Padova durante la Grande Guerra” dal 22 aprile

19 Aprile 2016 Emanuele Cenghiaro 0

Venerdì 22 aprile viene inaugurata la mostra Vita a Padova durante la Grande Guerra, che rimarrà aperta presso lo Stabilimento Pedrocchi piano nobile fino al […]

Il museo della Terza armata

2 Febbraio 2016 Emanuele Cenghiaro 4

Ha sede nello storico palazzo Camerini di via Altinate, che fu dimora nel Cinquecento del grande umanista Pietro Bembo, il museo dedicato alla Terza armata, ovvero […]

Il re, Diaz e Cadorna a palazzo Priuli-Dolfin oggi Teresianum

27 Gennaio 2016 Emanuele Cenghiaro 2

Nel borgo di Santa Croce, non lontano dal Prato della Valle di Padova, si trova palazzo Dolfin-Boldù, oggi sede del Teresianum. L’edificio è  (poco) noto perché Vittorio […]

Mostra “La guerra tra satira, pubblicità e comunicazione” fino al 31 gennaio al Pedrocchi

20 Dicembre 2015 Emanuele Cenghiaro 0

È aperta fino al 31 gennaio 2015, nelle sale del Piano Nobile dello Stabilimento Pedrocchi contigue a quelle del Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea, […]

Domenica 8 novembre, camminata della salute per l’arte e la Grande Guerra

31 Ottobre 2015 Emanuele Cenghiaro 0

In occasione del centenario della Grande Guerra, l’Azienda ULSS 16, in collaborazione con il Comune di Padova, organizza La camminata della salute per l’arte nei luoghi in cui […]

31 ottobre: i cent’anni del monumento ai caduti nel cimitero di Chiesanuova

31 Ottobre 2015 Silvia Zava 0

  Il Monumento dedicato ai MILITARI FERITI O MALATI, RICOVERATI NEGLI OSPEDALI PADOVANI E LÌ DECEDUTI posto nel Cimitero maggiore di Padova, in località Chiesanuova, […]

“Il velodromo Monti 1915-2015” di Giovanni Rattini

16 Agosto 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Giovanni Rattini Il velodromo Monti 1915-2015 – Storia, sport e velocita’ Imprimitur edizioni, 2015 Il primo vero e proprio campo sportivo comunale italiano, detto anche “stadium”, […]

I curatori di www.padovagrandeguerra.it ai Notturni d’arte 2015

31 Luglio 2015 Silvia Zava 0

La serata di mercoledì 29 luglio, ha visto la partecipazione  dei tre curatori del nostro sito al secondo incontro della XXIX edizione dei Notturni d’Arte, […]

“Notturni” 2015 dedicati alla Grande Guerra

27 Luglio 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Sono dedicati alla Grande Guerra i tradizionali “Notturni d’arte” che caratterizzano le serate dell’estate padovana e che non si limiteranno alla città ma si allargheranno al […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 … 6 »

Cerca nel sito

Stai cercando…

- Il tuo Comune padovano?
- Informazioni su un soldato caduto o disperso?

Libri: acquisto on line

Appuntamenti

  • Conferenza: Il rione Codalunga nel primo Dopoguerra

    4 Aprile 2018 0
  • 17 marzo – Centenario Ass. Mutilati ed invalidi di Padova

    9 Marzo 2018 1
  • Gli Amici della Bicicletta alla riscoperta della Grande Guerra

    18 Gennaio 2018 0
  • Rinviato: Cadere in battaglia – conferenza 25 gennaio 2018

    12 Gennaio 2018 0
  • 11 novembre 1916: cent’anni dalla tragedia del torrione della Gatta

    10 Novembre 2016 6

Archivio

Iscriviti al feed RSS
Scegli il percorso
INVIATECI LE VOSTRE INFORMAZIONI
Se avete notizie, contributi, fotografie che possono contribuire a completare il sito, potete contattarci tramite l'indirizzo mail o i formulari che trovate nella pagina dei contatti. Grazie!
Appuntamenti
  • Conferenza: Il rione Codalunga nel primo Dopoguerra

    4 Aprile 2018 0
  • 17 marzo – Centenario Ass. Mutilati ed invalidi di Padova

    9 Marzo 2018 1

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes