Padova e la Grande Guerra
  • Home
    • Il progetto
  • Luoghi
    • Padova città
    • Padova provincia
      • Alta Padovana
      • Area termale e Colli Euganei
      • Cintura urbana
      • Saccisica e Conselvano
      • Bassa Padovana
    • Ricerca per Comune
    • Approfondimenti
  • Libri
    • Libri
    • Bibliografia
  • Personaggi
    • Decorati padovani
    • Ricordi dei lettori
  • Eventi
    • APPUNTAMENTI
    • MOSTRE
    • Schede spettacoli
  • Dalla scuola
  • Itinerari e visite
    • Da visitare
    • Itinerari con visite guidate
    • Gallerie di immagini
  • INFO
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Segnalazioni
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sui cookies
    • Cercare notizie su un soldato caduto o disperso
  • Indice
    • Indice generale
    • RICERCA PER COMUNE
    • Medagliati e decorati padovani nella Grande Guerra
      • Baone Decorati

Articoli di Emanuele Cenghiaro

Antonio Sbettega, Medaglia di Bronzo V.M.

20 Giugno 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Le notizie qui riportate sono tratte dal volume di Bruno Savin “In guerra con il coraggio della fede“, 1999 Nacque a Battaglia Terme (Pd) il […]

Palazzo Papafava, un crocevia del fronte

17 Giugno 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Tra i molti palazzi padovani da ricordare per il ruolo di protagonista durante la Grande Guerra ai primi posti andrebbe collocato a buon diritto palazzo Papafava di via […]

Mostra “La ricorrenza della prima guerra mondiale attraverso monete e medaglie”

13 Giugno 2015 Emanuele Cenghiaro 0

È aperta da venerdi 5 giugno a domenica 21 giugno 2015, al Centro Culturale Altinate San Gaetano, la mostra La ricorrenza della Prima Guerra Mondiale attraverso monete […]

Sabato 20 giugno – 1915-2015 Racconto in concerto a Cazzago di Pianiga

11 Giugno 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Storie di uomini e di paesaggi nelle canzoni lungo la linea del fronte. Sabato 20 giugno ore 21 – Circolo Acli Cazzago, via Molinella 9 Pianiga (Ve). […]

1915-2015 Racconto in Concerto

11 Giugno 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Uno sguardo trasversale sul tema della grande guerra utilizzando il paesaggio come chiave di lettura,  il dialogo per raccontare, le immagini per descrivere,  la musica […]

In guerra con il coraggio della fede

30 Maggio 2015 Emanuele Cenghiaro 1

Bruno Savin In guerra con il coraggio della fede – Diario di 100 giorni sul Carso del fante Domenico Bodon e vicende di altri 600 […]

Giovedì 4 giugno – Il patrimonio artistico durante la Grande Guerra. Momenti e problemi

28 Maggio 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Per il ciclo di conferenze organizzato in occasione della mostra L’arte ferita. Salvaguardia, danni e restituzioni nel periodo della Grande Guerra, giovedì 4 giugno 2015 si parla di Il […]

Giovedì 11 giugno – Un caffè al museo parla di Padova e la Grande Guerra

26 Maggio 2015 Emanuele Cenghiaro 0

I Musei Civici di Padova, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova – Dipartimento dei Beni Culturali,  ripropone “Un caffè al museo”, percorsi tematici guidati dedicati […]

Mostra a Padova: fino al 4 ottobre “L’arte ferita. Salvaguardia, danni e restituzioni nel periodo della Grande Guerra.”

25 Maggio 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Dal 23 maggio al 4 ottobre 2015 le sale del Piano Nobile dello Stabilimento Pedrocchi – contigue a quelle del Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea – […]

Martedì 26 maggio, conferenze “La follia della Grande Guerra”

25 Maggio 2015 Emanuele Cenghiaro 0

Padova, martedì 26 maggio, per il ciclo di conferenze legato alla mostra “La follia della Grande Guerra“: – Dall’amenza apatica alla Nevrosi traumatica: crollo psicofisico di […]

Navigazione articoli

« 1 … 12 13 14 … 24 »

Cerca nel sito

Stai cercando…

- Il tuo Comune padovano?
- Informazioni su un soldato caduto o disperso?

Libri: acquisto on line

Appuntamenti

  • Conferenza: Il rione Codalunga nel primo Dopoguerra

    4 Aprile 2018 0
  • 17 marzo – Centenario Ass. Mutilati ed invalidi di Padova

    9 Marzo 2018 1
  • Gli Amici della Bicicletta alla riscoperta della Grande Guerra

    18 Gennaio 2018 0
  • Rinviato: Cadere in battaglia – conferenza 25 gennaio 2018

    12 Gennaio 2018 0
  • 11 novembre 1916: cent’anni dalla tragedia del torrione della Gatta

    10 Novembre 2016 6

Archivio

Iscriviti al feed RSS
Scegli il percorso
INVIATECI LE VOSTRE INFORMAZIONI
Se avete notizie, contributi, fotografie che possono contribuire a completare il sito, potete contattarci tramite l'indirizzo mail o i formulari che trovate nella pagina dei contatti. Grazie!
Appuntamenti
  • Conferenza: Il rione Codalunga nel primo Dopoguerra

    4 Aprile 2018 0
  • 17 marzo – Centenario Ass. Mutilati ed invalidi di Padova

    9 Marzo 2018 1

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes