L’Istituto P.F.Calvi di Padova cataloga la sua biblioteca sulla Grande Guerra
Al progetto hanno collaborato le classi quarte e quinte Le ricorrenze centenarie favoriscono talora la (ri)scoperta di veri e propri patrimoni dimenticati: è questo il […]
Al progetto hanno collaborato le classi quarte e quinte Le ricorrenze centenarie favoriscono talora la (ri)scoperta di veri e propri patrimoni dimenticati: è questo il […]
Il volume è opera di Daniela Baldo e Euro Ponte La ricorrenza centenaria della Grande Guerra ha di fatto favorito studi e ricerche su aspetti […]
Museo Le Carceri di Asiago fino al 28 febbraio 2016 In nessun’altra parte d’Europa, come nelle zone alpine e prealpine del Veneto, e in modo […]
Sergio Tazzer Piccolo abecedario della Grande Guerra Kellerman editore, 2015 Anche in questo modo si può avvicinare il grande pubblico alla storia, che gode fama […]
Più di quarant’anni fa, nella sua villa di Frassanelle sui colli Euganei, il 10 aprile del 1973 cessava di vivere Novello Papafava dei Carraresi, aristocratico […]
In un clima di rinnovato interesse per tutto ciò che riguarda la prima guerra mondiale nelle sue molteplici sfaccettature, anche il mondo dell’editoria non sta […]
Luigino Caliaro Ali. Dall’Adige al Brenta Aviani&Aviani Editori, Udine «Sicuramente è un bellissimo sport, ma non vedo utilità per l’esercito». Così si esprimeva il generale […]
Poco risaputo è il non indifferente sforzo organizzativo richiesto alla nostra città, a partire dalle prime settimane di maggio 1915, per l’allestimento delle strutture ospedaliere […]
Poco risaputo è il non indifferente sforzo organizzativo richiesto alla nostra città di Padova a partire dalle prime settimane di maggio 1915, per l’allestimento delle […]
Al tempo dell’entrata in guerra dell’Italia, Padova ospitava vari, importanti reparti militari che il 24 maggio 1915 furono prontamente mobilitati nella cosiddetta “zona di operazioni” […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes